Programma 2025

Teatro dei Filarmonici - Ascoli Piceno

27 - 30 Marzo 2025

Programma 2025

Teatro dei Filarmonici - Ascoli Piceno

27 - 30 Marzo 2025

Marche Terra del Benessere

Giovedì 27 Marzo

INTRODUZIONE

Presentazione del Forum e della Carta di Ascoli

ore 15:00

Introduce: Andrea Maria Antonini Assessore Attività Produttive

Saluti Istituzionali

PRIMO PANEL

La Prima legge sul Benessere

ore 16:00

Orazio Schillaci Ministro della Salute

Francesco Acquaroli – Governatore Regione Marche

Gian Luca Gregori – Rettore Università Politecnica delle Marche

Sara Spuntarelli – Prorettrice con delega al benessere Università degli studi di Camerino
 
David Mariani – Accademico dei Georgofili, Presidente AssoSVS, direttoreHealthy Habits Academy/Eating City, esperto internazionale di stili di vita salutari

SECONDO PANEL

Mettere in atto il Cambiamento

ore 17:30

Luigi D’Eramo – Sottosegretario Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Gen. B. CC Giuseppe Vadalà Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati 

Igino Straffi Fondatore e CEO del Gruppo Rainbow 

Mauro Silvestrini – Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche

Maria Letizia Gardoni – Presidente Coldiretti Marche

Andrea Assenza – Capo struttura RAI, responsabile dei programmi di territorio

Conclusioni

ore 18:30

Paolo Galli – Accademico, scienziato, già direttore mondiale della ricerca Montedison, Montell, Himont

MODERATORE

Massimiliano Ossini

01 Alimentazione e Sani stili di vita

Venerdì 28 Marzo

PRIMO PANEL

Il peso dell’alimentazione nel determinare salute

ore 10:00

Luigi Fontana – Scienziato, Direttore scientifico al Charles Perkins Centre RPA, del programma di longevità sana all’Università di Sidney (AUS)

Silvio Garattini – Oncologo, Farmacologo e ricercatore italiano, presidente e fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri”

Katie Wilson Direttore esecutivo della Urban School Food Alliance, già vice sottosegretario all’alimentazione del governo Obama (USA)

Federico Varazi – Vicepresidente di Slow Food Italia

SECONDO PANEL

Investire nelle sane abitudini da bambini per guadagnare salute da grandi

ore 11:15

Giuseppe Valditara – Ministro dell’Istruzione e del Merito

Arianna Scarpellini – Direttrice didattica scuole primarie Repubblica di San Marino

Rino Agostiniani – Presidente Società Italiana di Pediatria

Alessandro Miani – Presidente Società Italiana Medicina Ambientale, WBI Governance Council Member, Italian Ambassador

Mauro Mario Mariani – Medico Chirurgo, Specialista in Angiologia, Consulente Nutrizionista Rai

Conversazioni

ore 12:30

MODERATORE

Barbara Gobbi (Sole 24 ORE)

02 Alimentazione e Sani stili di vita

Venerdì 28 Marzo

TERZO PANEL

L’invecchiamento attivo e le migliori “best practice” per migliorare la qualità della vita nella terza età

ore 15:00

Luigi Fontana – Scienziato, Direttore scientifico al Charles Perkins Centre RPA, del programma di longevità sana all’Università di Sidney (AUS)

Giorgio Brandi – Professore di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Università di Urbino

Helen Kingston – From Medical Practice (GB)

Paolo Galli – Accademico, scienziato, già direttore mondiale della ricerca Montedison, Montell, Himont

Ettore Bologna –  Responsabile scientifico della Fondazione Ferrero

QUARTO PANEL

Il ruolo dei Governi e delle Pubbliche Amministrazioni nella transizione verso stili di vita sani e sostenibili

ore 16:30

Betina Bergmann Madsen –  Food policy maker presso il comune di Copenaghen e specialista nell’approvvigionamento di alimenti sostenibili e biologici.

Katie Wilson – Direttore esecutivo della Urban School Food Alliance, già vice sottosegretario all’alimentazione del governo Obama (USA)

Mark Ritchie – già Segretario di Stato del Minnesota

Angelo MelloneDirettore Intrattenimento Day Time Rai

TAVOLA ROTONDA:

"La dieta mediterranea, un modello di benessere e sostenibilità promosso dal Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio"

ore 17:30

Gino Sabatini Presidente della Camera di Commercio delle Marche e del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio

Michele De Vita Segretario Generale del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio

Robert Rakar Direttore della Camera di Commercio di Primorska (Slovenia)

Ada Šabić Lipovača – Brand Manager
JTB Group d.o.o (Bosnia ed Erzegovina)

Antonia Radić Brkan – Vice-sindaca della città di Makarska

Conversazioni

ore 18:45

MODERATORE

Massimiliano Ossini

Politiche Giovanili e Istruzione

Sabato 29 Marzo

PANEL

Le relazioni sociali e il rapporto con l’ambiente e la tecnologia, fattori determinanti per il miglioramento del benessere tra i giovani

ore 10:00

Giorgia Latini – Vicepresidente Commissione Cultura Scienza e Istruzione

Eliška Selinger –  Epidemiologa esperta di nutrizione nella sanità pubblica

Leonardo Mendolicchio – Psichiatra e founder dei centri Food for Mind

Tom Václavík – Direttore della Skutecne Zdravá Skola (The Truly Healthy School)

Anna Teresa Borrelli – Ufficio di presidenza dell’Agenzia Italiana per la Gioventù

Conversazioni

ore 11:45

Agricoltura e Ambiente

Sabato 29 Marzo​

PRIMO PANEL

L’impatto dell’agricoltura biologica sull’ambiente

ore 15:00

Francesco Lollobrigida – Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Eleonora Iacovoni – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,  Direttore della Direzione generale per la Promozione della qualità agroalimentare

Henk Renting – Professore Universitario ed Esperto di food policy e degli impatti sociali dell’agricoltura urbana e periurbana, Università di Vageningen (Olanda) 

Dario Fornara – Direttore della ricerca of the Davines Group – Rodale Institute European Regenerative Organic Center (EROC)

Giovanni Battista Girolomoni – Presidente Cooperativa Girolomoni, Memoria storica dell’agricoltura biologica italiana

SECONDO PANEL

Le città del futuro: l’importanza del verde e degli alberi come determinanti del benessere umano e ambientale

ore 16:45

Vannia Gava – Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia

Marco Fioravanti – Presidente del Consiglio Nazionale Anci

Massimo Sargolini – Ordinario di urbanistica, Direttore della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino

Rita White – Presidente Italian Academy of Biophilia

Fabrizio Capaccioli – Presidente Green Building Council Italia

Silvia Paparella – General Manager RemTech Expo

Gianluca Baiocchi – Maresciallo capo del NIPAAF (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Ascoli Piceno

Conversazioni

ore 18:45

MODERA

Massimo Frontera e Giorgio dell’Orefice (Sole 24 ORE)

Cultura e Turismo Sostenibile

Domenica 30 Marzo

PRIMO PANEL

Turismo dei territori

ore 10:00

Alessandra Priante – Presidente ENIT

Guido Castelli – Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016

Stefano Rolando Professore di Comunicazione pubblica e Public branding alla Università IULM di Milano

Franco Arminio – Poeta, scrittore italiano

SECONDO PANEL

La “cura” della cultura

ore 11:30

Chiara Biondi Assessore alla Cultura Regione Marche

Andrea Bruciati Direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este di Tivoli

Pierluigi Sacco Socio fondatore Cultural Welfare Center e Professore di Politica Economica, Università di Chieti-Pescara

Fabio RenziSegretario generale Fondazione Symbola

Andrea Agostini – Presidente Fondazione Marche Cultura 

Daniela Tisi – Dirigente Settore Beni e Attività Culturali

Conversazioni

ore 12:30

Lavoro e Welfare Aziendale

Domenica 30 Marzo

TAVOLO ROTONDA:

"Le imprese sostenibili: nuovi facilitatori per la crescita personale e sociale"

ore 15:00

Eugenia Maria Roccella – Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità

Oreste Aquilone – Amministratore delegato dell’Associazione di produttori Promarche S.C.A.P.A.

Santo Biondo – Segretario confederale UIL

Alessandro CipolliniConsigliere di Amministrazione Gruppo CIAM

Fabio CostantiniAmministratore Delegato Randstad HR Solutions

Danilo Falappa – Fondatore Innoliving SPA

Marco FerracutiSegretario Generale della CISL Marche

Barbara Gabrielli – Direttore Comunicazione Magazzini Gabrielli SPA e Presidente della società FG Gallerie Commerciali SPA

Angelo Davide Galeati – Amministratore delegato del gruppo Sabelli

Stefano Panichi – Amministratore Unico Panichi SRL

Giorgio TanoniCEO Adriatica Oli SRL Società Benefit

Fabio Tedeschi – Amministratore delegato GEOS SRL Società Benefit

Gianluca TondiAmministratore Delegato TM Italia ERL

Davide Toppi – Responsabile area sindacale Lavoro Confcommercio Marche Centrale

Roberto Zecchino – Senior HR Advisor 

Conclusioni

ore 18:00

MODERATORE

Maria Soave (TG1 RAI)